Locazione immobili 2024

Il CIN affitti brevi nel modello 730/2025

14 Maggio 2025 in Notizie Fiscali

Le Entrate hanno pubblicato il modello 730 definitivo per l’anno di imposta 2025: tra le novità quella del CIN affitti brevi. Attenzione alle specifiche tecniche

Codice CIN indicato in Dichiarazione e CU: da quando

31 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali

Legge di bilancio 2025: anche il CIN entra nella manovra finanziaria 2025, vediamo i nuovi obblighi legati al codice per locazioni brevi

CIN affitti brevi: numeri utili per assistenza

26 Novembre 2024 in Notizie Fiscali

Entro 1° gennaio 2025 è necessario richiedere il CIN per gli affitti brevi: vediamo a chi rivolgersi per assistenza

Affitti brevi tra ritenute e commissioni: quale reddito dichiarare

24 Settembre 2024 in Notizie Fiscali

Le commissioni versate agli intermediari possono modificare il canone da dichiarare sul modello 730 o sul modello Redditi PF

CIN Affitti brevi: quando la richiesta slitta al 2025

13 Settembre 2024 in Notizie Fiscali

Il Ministero fornisce una interpretazione estensiva degli obblighi di richiesta del CIN per le locazioni brevi e turistiche: vediamo quando il termine slitta al 2025

Locazione breve e turistica 2024: il punto sulle regole per gli intermediari

7 Agosto 2024 in Notizie Fiscali

Le Entrate hanno pubblicato le regole sulle locazioni brevi aggiornate ad agosto 2024: facciamo il punto

Locazioni brevi: le novità 2024 illustrate dalle Entrate

12 Maggio 2024 in Notizie Fiscali

Circoalre n 10 del 10 maggio sulla disciplina delle locazioni brevi: l’aliquota al 26% dal 1.01.2024 a prescindere dalla percezione e dalla data del contratto

Locazioni brevi: la certificazione unica 2024

19 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali

Certificazione unica 2024 per le locazioni brevi: modello e istruzioni di compilazione

Dichiarazione imposta di soggiorno 2022: presentazione entro il 30 giugno

20 Giugno 2023 in Notizie Fiscali

Servizio di invio telematico della dichiarazione dell’imposta di soggiorno sul sito delle Entrate: c’è tempo fino al 30 giugno, tutte le regole

Affitti commerciali: le condizioni del recesso anticipato

29 Settembre 2022 in Notizie Fiscali

Il recesso anticipato è giustificato da “gravi motivi” che dovranno essere riportati sulla raccomandata di disdetta