Locazione immobili 2024

Il CIN affitti brevi nel modello 730/2025

14 Maggio 2025 in Notizie Fiscali

Le Entrate hanno pubblicato il modello 730 definitivo per l’anno di imposta 2025: tra le novità quella del CIN affitti brevi. Attenzione alle specifiche tecniche

Codice CIN indicato in Dichiarazione e CU: da quando

31 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali

Legge di bilancio 2025: anche il CIN entra nella manovra finanziaria 2025, vediamo i nuovi obblighi legati al codice per locazioni brevi

Consulenti proprietà industriale: i parametri dei compensi

19 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali

Fissati i parametri per la liquidazione dei compensi ai consulenti in proprietà industriale, applicabili nei casi in cui il compenso non sia stato determinato tra le parti

Somma risarcitoria nel contratto di appalto: IVA o registro?

19 Novembre 2024 in Notizie Fiscali

Chiarimenti ADE con Risposta a interpello n 223, sulla imponibilità IVA delle somme stabile a titolo risarcitorio nel contratto di appalto

Immobile locato a S.a.s: al locatore spetta la cedolare secca?

15 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali

La Cassazione n 12395/2024 chiarisce il perimetro della cedolare secca anche per un immobile locato a S.a.s. per alloggio dell’amministratore

CIN Affitti brevi: quando la richiesta slitta al 2025

13 Settembre 2024 in Notizie Fiscali

Il Ministero fornisce una interpretazione estensiva degli obblighi di richiesta del CIN per le locazioni brevi e turistiche: vediamo quando il termine slitta al 2025

Locazione breve e turistica 2024: il punto sulle regole per gli intermediari

7 Agosto 2024 in Notizie Fiscali

Le Entrate hanno pubblicato le regole sulle locazioni brevi aggiornate ad agosto 2024: facciamo il punto

Locazioni brevi: le novità 2024 illustrate dalle Entrate

12 Maggio 2024 in Notizie Fiscali

Circoalre n 10 del 10 maggio sulla disciplina delle locazioni brevi: l’aliquota al 26% dal 1.01.2024 a prescindere dalla percezione e dalla data del contratto

Appalti e CCNL obbligatorio: novità nel Decreto PNRR 2024

7 Marzo 2024 in Notizie Fiscali

obbligo di indicare il contratto collettivo applicabile al personale previsto dal d lgs 36 2023. Con il DL 19 2024 nuovo vincolo relativo alla retribuzione

Imposta di soggiorno non incassata: gestori responsabili del versamento

5 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali

Il MEF chiarisce che l’imposta di soggiorno va versata al Comune anche se il gestore della struttura non l’ha incassata, conservando il diritto di rivalsa

Contributo caro prezzi appalti 2022: istanze di integrazione entro il 12.02

24 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali

Il MIT annuncia una determinazione integrativa del contributo per le stazioni appaltanti ai fini IVA: le SO che non l’hanno comunicata devono farlo entro il 12 febbraio

Locazioni brevi: la certificazione unica 2024

19 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali

Certificazione unica 2024 per le locazioni brevi: modello e istruzioni di compilazione

Codice proprietà industriale: in vigore le novità sull’imposta di bollo

24 Agosto 2023 in Notizie Fiscali

La Legge n 102/2023 con le novità per il codice della proprietà industriale: cosa cambia per l’imposta di bollo

Dichiarazione imposta di soggiorno 2022: presentazione entro il 30 giugno

20 Giugno 2023 in Notizie Fiscali

Servizio di invio telematico della dichiarazione dell’imposta di soggiorno sul sito delle Entrate: c’è tempo fino al 30 giugno, tutte le regole

Guida Privacy: on line la guida del Garante all’applicazione delle norme UE

2 Giugno 2023 in Notizie Fiscali

Guida del Garante sulla privacy utile a imprese e privati come strumento utile per dare attuazione al Regolamento UE

Edilizia scolastica: bando da 800 milioni domande entro il 21 giugno

26 Maggio 2023 in Notizie Fiscali

Domande entro il 21 giugno per il bando edilizia scolastica di Invitalia finanziato dal PNRR: i lotti per cui si può partecipare per l’aggiudicazione di accordi quadro

Procedimento di nullità e decadenza marchi: le regole nel Decreto n 180 del MISE

2 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali

In GU n 279 del 29.11 le regole per il procedimento di nullità o decadenza dei marchi

Affitti commerciali: le condizioni del recesso anticipato

29 Settembre 2022 in Notizie Fiscali

Il recesso anticipato è giustificato da “gravi motivi” che dovranno essere riportati sulla raccomandata di disdetta

Registro opposizioni: le tariffe per gli operatori TLC

30 Agosto 2022 in Notizie Fiscali

Le tariffe valide fino al 31.12.2022 per gli operatori di TLC (telecomunicazioni) per le consultazioni presso il registro delle opposizioni

Modello standard fideiussione: regole per trasferimenti immobili da costruire

26 Agosto 2022 in Notizie Fiscali

In GU il Decreto con il regolamento relativo al modello di fideiussione per trasferimenti di immobili da costruire